Nordik è un pellet prodotto in Europa e certificato Din Plus. Distribuito in sacchi da 15 kg il pellet Nordik si presenta in cilindri con un diametro di 6 mm e una lunghezza di circa 24 mm. Composto al 100% da residui di legno di conifera, 50% abete e 50% faggio, il pellet Nordik vanta un potere calorifico di circa 5,2 KWh/kg. Il tasso di umidità è di poco superiore all’8% e il residuo di ceneri allo 0,5%.
La presenza del legno di abete conferisce al pellet Nordik compattezza e stabilità. Questo avviene grazie all’alta percentuale di lignina contenuta nei trucioli di abete, che lega il pellet in modo del tutto naturale, senza l’aggiunta di additivi chimici.
Il pellet Nordik risulta quindi un buon combustibile, ma come riconoscere un pellet di buona qualità? Quando si acquista il pellet è importante controllare che l’etichetta della confezione riporti le caratteristiche del prodotto, quali residuo di cenere, dimensioni dei cilindri e potere calorifico.
Come incidono questi fattori sulla resa del pellet? Un’elevata produzione di ceneri può creare problemi di gestione della stufa, condizionando il contenuto di polveri nei fumi. Generalmente questo è un indicatore che può rivelare la presenza nel pellet di biomassa non combustibile (ad esempio residui agricoli erbacei). Le dimensioni del pellet determinano invece la quantità di combustibile che cade nel bruciatore e quindi l’ottimale funzionamento della stufa.