Come risparmiare con la biomassa?

Come risparmiare con la biomassa? Pellet e legna sono un’alternativa ai combustibili fossili? La risposta è “sì”.  A patto, però, che siano installati da personale abilitato e soggetti a costante manutenzione e cura.

Basta con il luogo comune che le stufe e i camini sono soltanto degli elementi di arredo. Stufe e camini possono rappresentare, in realtà, un’alternativa ai combustibili fossili, compreso il metano,  facendoci anche risparmiare somme rilevanti.

A differenza di quanto accade per gli apparecchi alimentati da combustibili fossili, nella biomassa il risparmio è legato a una serie di fattori imprescindibili. Diventa, quindi, difficile fare un paragone tra queste due tipologie di riscaldamento. Sicuramente la crisi economica sta favorendo la diffusione di stufe a legna e pellet, che danno agli acquirenti la percezione di un risparmio economico. Tale percezione diventa, però, una realtà tangibile solo se gli impianti alimentati a biomassa sono scelti ed  installati con dei giusti criteri e soggetti ad una  manutenzione periodica” spiega il presidente di  Assocosma (Associazione Nazionale Costruttori Stufe in Maiolica),Giovanni Cardamone.

Ma siamo sicuri che basti acquistare e revisionare una stufa per risparmiare con la biomassa? No! Anche l’acquirente, infatti, deve fare la sua parte gestendo con attenzione il sistema, seguendo le indicazioni del produttore riguardo alle modalità d’uso dell’apparecchio e del sistema nel suo complesso. Queste attenzioni possono contribuire ad ottenere un effettivo risparmio energetico, che si traduce in un tangibile vantaggio economico.

risparmiare con la biomassa