Come risparmiare sul riscaldamento? Ecco la soluzione pellet

Come risparmiare sul riscaldamento? L’inverno è già arrivato e il prezzo del gas è sempre più elevato. A ciò si aggiunge un clima di crisi, incertezza economica, che richiede una sempre maggiore oculatezza nelle spese. Ridurre i costi sull’alimentazione del riscaldamento è, più che una scelta, una vera e propria necessità.

Acquistare una stufa a pellet, a dispetto delle stufe a gas oppure a legna, ha un costo minimo a livello d’installazione. Non solo. Non è previsto alcun allacciamento ad altri impianti, la stufa può essere posta in ogni luogo, persino all’interno del camino. Vi sono infine delle detrazioni fiscali riservate agli acquirenti.

Gli oneri economici relativi all’acquisto, dati i contenuti costi di alimentazione, saranno ammortizzati in tempi brevi. Mediante un grande sviluppo tecnologico è possibile avere un basso costo del pellet e un elevato rendimento. Anche con minime quantità di pellet potremo riscaldare la nostra casa per diverse ore.

Ma i vantaggi non si fermano qui. Una stufa a pellet è completamente ecocompatibile, capace di riscaldare molti metri cubi in tempi ridotti. Avrete quindi una casa accogliente e riscaldata. Facciamo però il punto sulla questione detrazioni.

Come risparmiare sul riscaldamento? L’attuale legge (83/12 del 2012) regola le detrazioni del 55% fino al 31 dicembre 2012. Soglia che giunge al 50% dal 1° gennaio al 30 giugno 2013 e infine del 36% dopo il 30 giugno 2013, per l’acquisto e l’installazione di stufe a pellet a patto che queste procurino un risparmio energetico del 20%.