Eternit San marino, processo Fasea. Si è da poco tenuta una nuova udienza relativa al processo Fasea. Stiamo parlando dell’azienda di Fiorentino, guidata dall’amministratore delegato Elizabeth Huber, accusata di aver attentato alla salute pubblica.
Nella nuova udienza di ieri sono stati ascoltati diversi testimoni, tra cui alcuni ex dipendenti e i gendarmi che avevano compiuto dei sopralluoghi e sequestri insieme al vice-brigadiere Alex Zanotti, uno dei responsabili delle indagini la cui deposizione avverrà questa mattina.
Eternit San marino, le deposizioni. Gli altri agenti che avevano collaborato all’indagine nel sopralluogo hanno rilevato la presenza di vari fusti, in parte stoccati sotto una tettoia e in parte a cielo aperto. All’interno di questi è stata rinvenuta una sostanza definita “appiccicosa”, che è stata riversata, almeno in parte, sul terreno dove c’era della ghiaia.
Ogni teste hanno fatto presente che, sempre all’esterno, venivano accatastate delle lastre di eternit parzialmente distrutte. Non è stata però fornita una quantificazione esatta dell’eternit presente. Assodata quindi la presenza di eternit, adesso restano da verificare tutti i dettagli legati a questa situazione.
Il problema dello smaltimento eternit resta quindi una delle maggiori urgenze ambientali che affliggono le varie regioni del nostro Paese. Siamo ancora in attesa di un nuovo intervento da parte del Legislatore teso a promuovere nuovi bonus dedicati allo smaltimento eternit.