Installazione stufe a pellet

Come eseguire l’installazione stufe a pellet?

A dispetto di quanto molti possano credere, l’installazione stufe a pellet richiede la presenza di personale qualificato, se si intedono evitare spiacevoli incovenienti. Ciò non preclude la possibilità, a coloro che hanno una discreta manualità ed esperienza, di realizzare l’intervento sfruttando anche la tecnica del fai da te. Vediamo quindi come procedere.

Il primo punto di riferimento sono le indicazioni disposte dalla casa costruttrice, sebbene queste prevedano, al fine della garanzia, l’esecuzione del montaggio a opera di personale qualificato. Vi consigliamo quindi di accingervi all’intervento di installazione stufe a pellet solo nel caso di modelli poco sofisticati.

Nel complesso del procedimento rivestono un ruolo primario i collegamenti alle tubazioni per lo scarico dei fumi e la presa dell’aria per la combustione. In merito a quest’ultimo aspetto, qualora non fosse previsto, è necessario praticare un foro passante nella parete perimetrale, alle spalle della stufa. Così da raccordare il tubo con la stufa, attingendo all’aria esterna necessaria per la combustione.

Sulla parte esterna della tubazione va poi apposta una griglia. Onde evitare che alla combustione giunga aria troppo fredda, bisogna assicurare a quest’ultima un certo percorso prima dell’ingresso nella camera di combustione.

Se non si dispone di canna fumaria, possiamo procedere seguendo una tecnica alternativa per lo smaltimento dei fumi. Dobbiamo assicurare alla tubazione diversi percorsi. La tubazione raccordata alla stufa può, all’interno dello stesso ambiente, correre per una certa altezza e quindi trovare un foro d’uscita o uscire direttamente nel muro alle spalle della stufa. In entrambe le evenienze, l’estremità esterna della tubazione deve essere corredata del previsto comignolo.

Mentre se siamo difronte a una canna fumaria preesistente, non è consigliabile convogliare i fumi direttamente nella stessa. L’operazione corretta prevede di intubare la nuova tubazione nella preesistente canna fumaria.

Prima di eseguire l’installazione stufe a pellet è indispensabile un accurato esame sulle capacità del solaio a sostenere il peso dell’impianto. Infine, per la tenuta e l’assemblaggio della tubazione bisogna utilizzare materiali resistenti alle alte temperature.