Pellet di girasole: cos’è e come utilizzarlo?

Come viene prodotto il pellet di gusci di girasole?

La produzione del pellet è un settore in crescita che sta sviluppando tecniche sempre nuove per produttore combustibili che abbiano un alto potere calorifico e un basso impatto ambientale. Ne è un esempio il pellet di girasole. Vediamo di cosa si tratta

Il processo di produzione del pellet di girasole prevede che i semi e i gusci di girasole vengono schiacciati ad alta pressione, così da creare dei piccoli granulati. A questo punti i gusci di girasole, privati della loro parte oleosa, vengono compattati in cilindri. Il pellet di girasole ha un colore nero e lucido ed è caratterizzato da un altissimo potere calorifico pari a 7 KWh/Kg.

Come utilizzare il pellet di gusci di girasole?

Il pellet di girasole presenta inoltre una percentuale di acqua inferiore al 7% e la produzione di ceneri è del 3%. Data l’assenza di additivi e sostanze chimiche il la cenere prodotta dalla combustione può essere utilizzata come fertilizzante naturale per le piante.

Questo prodotto può essere utilizzato sia per il riscaldamento domestico che per quello industriale. Le dimensioni dei cilindri infatti (6 mm di diametro e circa 40 mm di lunghezza) permettono di utilizzare il pellet di girasole anche nelle caldaie con sistemi di caricamento pneumatico. Tra i produttori di pellet di girasole ricordiamo Eco Pellet Group e Biomassa Partner.

Pellet di girasole