Pellet Leroy Merlin: un’alternativa per il riscaldamento

Pellet: cos’è e perché è utile?

Il pellet è una delle biomasse più apprezzate perché di facile lavorazione (relativamente alle alte biomasse) e molto eclettica. Il suo prezzo è in via di aumento – anche perché la domanda si sta espandendo – ma il rapporto costo-benefici è ancora molto vantaggioso.

Il pellet si ottiene dalla segatura del legno che, pressato, raggiunge alte temperatura e sprigiona la legnina, un componente naturale che contribuisce a rendere il composto finale molto compatto. La resa termica è eccellente e il residuo finale di ceneri è molto basso.

La Leroy Merlin ha inserito il pellet nel suo modello di business. Per questo motivo i prodotti “pellet Leroy Merlin” stanno riscuotendo un discreto successo.

Stufa pellet Leroy Merlin: i vantaggi

La questione “pellet Leroy Merlin” dimostra come il pellet possa entrare a pieno titolo nel ciclo economico, il tutto a vantaggio non solo dei produttori ma anche dei consumatori che, in questo modo, possono risparmiare denaro.

Un prodotto discreto è la stufa a pellet Leroy Merlin. Il prezzo è alto (700 euro) ma consente di abbattere decisamente i costi del riscaldamento. Questo tipo di stufa, infatti, ha una forte inerzia termina. Caratteristica, questa, che se unita all’incredibile resa termina del pellet, consente di riscaldare anche gli ambienti più ampi con uno spreco di risorse veramente minimo.

Pellet Leroy Merlin