pellet qual è il migliore?

Pellet qual è il migliore? In un mercato in costante espansione come quello del pellet, la cui domanda ha segnato una parabola ascendente sia a livello nazionale che europeo, è facile perdersi, soprattutto se non si dispone di solidi punti di riferimento. Gli scambi internazionali legati a questo combustibile ne hanno ridefinito il suo storico legame con il contesto locale/regionale.

Ciò fa sì che la qualità del pellet appaia sempre più determinante per il rafforzamento del mercato e la tutela dei consumatori. Per rispondere alla domanda “pellet qual è il migliore?” dobbiamo escludere ogni forma di autodichiarazione del produttore, affidandoci invece alla garanzia assicurata da un soggetto terzo e indipendente.

Sono indispensabili regole condivise e chiaramente definite se si vuole ottenere il raggiungimento del livello qualitativo richiesto dai consumtori. Vediamo quindi quali sono i principali sistemi di certificazione presenti in Italia, criteri centrali nell’acquisto di un pellet di qualità.

Enplus. Basato sulla nuova normativa europea EN 14961-2, questo sistema di certificazione si propone di rendere operativo il nuovo standard europeo della qualità del pellet, assicurando la soddisfazione dei requisiti in esso contenuti. Grazie a Enplus potrai acquistare pellet dall’elevata qualità e caratteristiche costanti in tutta Europa, merito di un sistema di certificazione trasparente.

Il pellet viene sottoposto a un vaglio in tutta la catena di custodia, dalla produzione / ricezione della materia prima, allo stoccaggio del combustibile, fino alla consegna del pellet al consumatore finale. In Italia la gestione di Enplus è affidata all’Aiel (Associazione Italiana Energie Agroforestali).

In alternativa possiamo demandare la responsabilità del controllo a Pellet Gold, primo sistema di attestazione della qualità del pellet per il mercato italiano. Sviluppato nel 2006 da Aiel, Pellet Gold si propone di introdurre un sistema di attestazione al di sopra delle parti, fondato su precise regole di funzionamento. Rispondendo alla caratteristiche e alle esigenze del mercato e della produzione italiana, eleva il più possibile gli standard di qualità.