Pellet quale scegliere: i criteri da considerare

Pellet quale scegliere: i fattori da considerare

Il pellet è un biocombustibile piuttosto diffuso nel nostro paese e con un’offerta molto diversificata. Esistono infatti tanti tipi di pellet, che si distinguono tra loro sia per la tipologia di legno utilizzata, che per la provenienza. Generalmente la maggior parte del pellet in commercio proviene da Paesi che sono tipicamente produttori di legname, quali Austria, Canada, Croazia, Estonia e America. Pellet quale scegliere? Come trovare prodotti di qualità?

Prima di prendere una decisione è bene innanzitutto stabilire quali sono le proprie priorità (il tipo di legname, il prezzo, la qualità del prodotto, ecc.). La scelta del pellet giusto, deve necessariamente avvenire in conseguenza di valutazioni oggettive e senza prendere in considerazione falsi luoghi comuni,che possono portare a scartare alcune tipologie di prodotti senza validi motivi.

Pellets quale scegliere: provenienza e caratteristiche

Una tra le più frequenti dicerie sul pellet è che la sua provenienza sia determinante per la qualità. Ovviamente si tratta di una teoria senza alcun fondamento dato che dal punto di vista tecnico non esiste un pellet che sia migliore degli altri a livello geografico.

Basti pensare che spesso il legno con cui è prodotto il pellet arriva da un paese diverso da quello in cui avviene la lavorazione del prodotto. Per avere un idea chiara delle proprietà del pellet che si intende acquistare è necessario consultare le caratteristiche tecniche del prodotto, che per legge devono essere riportate nella confezione.

Quale pellet scegliere abete o faggio

Quali sono le differenze tra il pellet di faggio e quello di conifera (pino e abete)? Il pellet di faggio ha una maggiore resa calorifica, ma allo stesso tempo comporta un più alto consumo di combustibile e una contestuale maggiore produzione di cenere. Il pellet di conifera ha una resa leggermente inferiore, ma assicura un basso consumo e un minore residuo di cenere.

Di che colore deve essere il pellet? A differenza di quanto sostenuto da alcuni venditori, non è stata riscontrata alcuna corrispondenza diretta tra il colore del pellet e la sua qualità. In ogni caso è bene sapere che in linea di massima il pellet di abete è più chiaro rispetto a quello di faggio, caratterizzato da un colore piuttosto scuro.

Sul colore del prodotto finale possono però incidere vari fattori, come ad esempio il tipo di macchinario utilizzato per la compressione, l’eventuale utilizzo di legno di scarto e il relativo stoccaggio. Il nostro consiglio è di diffidare da chi sostiene di avere un ottimo prodotto in virtù del suo colore.

pellet quale scegliere