Pellet Slovenia: Certificazioni e Qualità

Enerles, il pellet prodotto in Slovenia

La Enerles d.o.o. è una della principali aziende slovene per la produzione di pellet. Prima nel suo paese per la quantità di pellet di legno prodotta, la Enerles è attiva nel settore dal 2005. Per la produzione del pellet Enerles vengono utilizzati solo scarti di legno di conifera delle foreste europee (abete, pino e abete rosso), la maggior parte dei quali proviene dall’impianto per la produzione di pannelli impiallacciati dell’azienda.

Il pellet Enerles è uno dei marchi più noti per quanto riguarda il mercato del pellet in Slovenia e in Italia. Circa l’80% della produzione annuale della Enerles d.o.o. viene infatti piazzata sul mercato italiano. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo prodotto.

Pellet Slovenia caratteristiche del pellet Enerles

Il pellet Enerles ha un potere calorifico di 5,3 kWh/kg, mentre il residuo di cenere è di circa lo 0,8%. Ricavato a partire da legno asciutto di conifera, questo biocombustibile ha un tasso di umidità inferiore al 10%.

Il legno di conifera è caratterizzato da un alto contenuto di lignina, un polimero organico che conferisce al legno un alto potere calorico. La lignina funge inoltre da collante naturale e lega assieme il pellet. Proprio per questo nella miscela del pellet Enerles non si trovano additivi leganti artificiali.

Il pellet si presenta in cilindri con un diametro di 6 mm e una lunghezza compresa tra 20 e 40 mm, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto all’utilizzo di impianti di ricarica con sistema pneumatico.

Pellet Slovenia certificazioni di qualità

La qualità del pellet Enerles viene regolarmente verificata tramite un servizio di controllo interno. Nel 2013 la GGP (Gozdno gospodarstvo Postojna, d.o.o.), gruppo che da Gennaio 2007 ha assorbito la Enerles d.o.o., ha inoltre ricevuto la certificazione Enplus, conferita secondo lo standard europeo EN 14961-2. Il pellet Enerles è conforme alla classe di qualità Enplus A2.

Si tratta di una certificazione creata con l’obiettivo di rendere operativo un nuovo standard europeo, garantito da un sistema di certificazione trasparente. La certificazione Enplus non si limita infatti ha controllare il prodotto finale, ma esamina tutta la filiera, dalla ricezione della materia prima allo stoccaggio del pellet. I pellet rientranti nella classe di qualità A2, sono caratterizzati da un contenuto di ceneri pari a 1,5%.

Ricordiamo infine che il pellet Enerles può essere acquistato in sacchi da 15 kg, in bancali (ognuno composto da 70 sacchi da 15 kg) o in Big Bag da 1000 kg. Per maggiori informazioni sull’acquisto del pellet Enerles vi invitiamo a collegarvi con il portale ufficiale dell’azienda.

Pellet Slovenia: Certificazioni e Qualità