Se ancora non lo sai il pellet è un ottimo sostituto ai classici sistemi di riscaldamento come il metano o il gas. Con il passare del tempo questo nuovo prodotto si sta affermando sul mercato Italiano grazie alle alte qualità di combustione nonché alla convenienza. Un insieme di segature di vari legni che vengono lavorate e trasformate in un combustibile dall’alto potere calorifico.
Il pellet oltre ad essere utilizzato a livello domestico è un prodotto sfruttato anche come una fonte di energia rinnovabile.
Comprando una stufa a pellet si andrà incontro a:
Nonostante ciò, non bisogna fidarsi di tutte le tipologie di combustibile a pellet; questo perché la concorrenza porta molte aziende a produrre prodotti di bassa qualità che potrebbero compromettere la tua stufa.
Il primo passo da fare per accertarsi di aver acquistato combustibile a pellet di qualità, è controllare l’etichetta e le principali caratteristiche riportate. Inoltre bisogna sempre assicurarsi che ci sia una “certificazione della qualità”. Non bisogna cadere nel tranello del cosiddetto “potere calorifico” perché spesso i valori alti di combustione, superiori perfino al legno, possono essere dati dall’utilizzo di materiali non legnosi come plastica o colle (utilizzate come leganti).
Quindi prima di acquistarne, accertatevi sempre della provenienza e della qualità.