Pellet: una valida alternativa ai combustibili fossili

Il pellet ricavato dagli scarti del legno  rappresenta l’alternativa valida ed economica ai combustibili fossili, sistema di riscaldamento che permette di riscaldare un intero ambiente e di ridurre sicuramente il costo del riscaldamento annuo.

Oltre ad essere suggestivi e forse anche romantici i camini e le stufe possono rappresentare la valida alternativa al costoso e soprattutto inquinante metano, scegliere il pellet è la soluzione ideale sia per le nostre tasche ma soprattutto per il benessere dell’ambiente.

La crisi economica degli ultimi anni ha favorito la diffusione di stufe a pellet, poiché forniscono la percezione di un notevole risparmio che si riesce a toccare con mano solamente effettuando una corretta installazione degli impianti alimentati a pellet e con la giusta manutenzione periodica.

Sicuramente l’intero impianto per l’uso del pellet comporta l’investimento di un costo iniziale ma potrà essere ammortizzato nel corso degli anni, costo che verrà recuperato soprattutto grazie al risparmio ottenuto per il riscaldamento degli ambienti.

La scelta della tipologia di stufa a pellet sicuramente potrà incidere sul costo dell’installazione e sulla stessa stufa, se un oggetto di design dalle forme particolari magari avrà un prezzo meno accessibile ad una semplice stufa a pellet, diverse sono le motivazioni che spingono il consumatore a scegliere una tipologia di impianto a pellet, un gusto personale, uno stile, una tradizione e esigenze di arredo.

Nell’ultimo anno si è assistito a un cambiamento rispetto la richiesta di pellet nel territorio italiano, fortemente richiesto da molti cittadini tanto da non riuscire a coprire le forniture stagionali.