Perché scegliere il pellet abete rosso?

Pellet abete rosso opinioni: perché scegliere questo materiale?

La materia prima del pellet è uno dei componenti fondamentali da considerare per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze economiche, fornendo comunque un’elevata resa. L’abete è un legno tenero che fa parte della famiglia delle resinose.

Si tratta di un albero che cresce nell’emisfero boreale, nelle regioni fredde e temperate. Il tronco di questa pianta è caratterizzato da una elevata estensione e può toccare persino i quaranta metri d’altezza. Vi sono due varietà principali di abete, che si distinguono a prima vista, per il colore della corteccia: abete bianco e abete rosso.

L’abete bianco, denominato anche Abies alba, rappresenta la qualità meno apprezzata dagli addetti ai lavori. Una delle sue caratteristiche è costituita dal tronco più alto, anche se la fibra di legno è piuttosto grossolana.

Si tratta di un legno quasi del tutto privo di resina e per questa ragione si può impregnare, purtroppo però si tarma e deteriora con grande facilità. Il suo peso specifico è elevato ed è ricco di nodi.

Il colore del legno è bianco con vene rossicce. È usato di frequente per imballaggio, impalcature, pavimenti e intelaiature all’interno in ambienti asciutti. Passiamo all’abete rosso.

Quali sono le principali caratteristiche del pellet abete rosso?

L’abete rosso, conosciuto anche con la dizione tecnica di Picea abies, è un albero diffuso in misura prevalente nella zona settentrionale del Vecchio Continente. È caratterizzato da un legno fresco, di colore bianco, ma dopo che è stato stagionato diviene giallo pallido, con venature che tendono al rosso. Si tratta di un effetto dovuto al fatto che è più resinoso rispetto al precedente.

Dispone di fibre dritte, un basso peso specifico, è lavorabile facilmente. Risulta inoltre solido, elastico e si può rifinire con facilità. Stiamo parlando di un legno qualitativamente migliore rispetto all’abete bianco, soprattutto in termini di umidità e resistenza meccanica.

Il suo fusto dritto lo rende un’ottima materia prima per l’uso per pali, antenne, travi, alberi di barche o navi e costruzioni in genere. È impiegato di frequente anche per la lavorazione al tornio e anche per mobili, cornici e strumenti musicali.

Se siete interessati a pellet abete rosso, vi consigliamo di verificare che il produttore fornisca un pellet di puro abete. A fronte di un consistente potere calorifico, deve presentare un residuo di ceneri molto ridotto. È consigliabile inoltre che non vi siano additivi e tracce di corteccia. Si adatta con facilità a tantissime stufe a pellet.

pellet abete rosso