Perché scegliere il pellet abete rosso?

Pellet abete rosso caratteristiche

I pellet di abete hanno una elevata resa termica, caratteristica che li rende i migliori per riscaldamento domestico. Tra i pellet di abete, quello che vanta la migliore resa calorifica è il pellet di abete rosso, legname con un’elevata capacità calorifica e un minimo residuo di cenere.

Pellet abete rosso e faggio: quali le differenze?

L’Abete Rosso è infatti il legname con il poter calorico più alto che possa essere raggiunto dal legno senza l’aggiunta di additivi. A differenza dei legnami duri, come faggio e rovere, che hanno una combustione lenta, l’abete rosso sprigiona la sua energia in modo immediato, implementando così il funzionamento della stufa a pellet.

Anche la produzione di ceneri è un fattore che incide sul buon funzionamento delle stufe a pellet. A differenza del pellet di abete, i legnami duri hanno un peso specifico molto alto e producono una grande quantità di ceneri, difficile da smaltire e che, nel lungo periodo, può portare al blocco della stufa. Tra i pellet abete rosso troviamo Styria pellet, Pfeifer, Firestixx, Thermospan e Biancopellet.

Ad eccezione di Biancopellet, tutti i pellet di abete rosso sono composti sia da polpa di legno che da corteccia. La presenza della corteccia nella miscela che compone il pellet produce un innalzamento del potere calorifico, e allo stesso tempo fa aumentare la produzione di ceneri. Per maggiori informazioni sui pellet di abete vi invitiamo a consultare il nostro portale dedicato.

pellet abete rosso