Potere calorifico pellet Enerles

Potere calorifico pellet: quali i fattori che incidono?

Il pellet Enerles, uno migliori prodotti del settore, è ricavato esclusivamente da segatura, trucioli, sciaveri e legno di cellulosa di conifere. La lignina, elemento principale del legno, agisce come collante e lega il pellet, donandogli compattezza e resistenza. Al pellet Enerles, realizzato completamente con legno di conifere non viene infatti aggiunta alcuna componente chimica.

Si tratta di un prodotto compresso, realizzato da legno asciutto con un tasso di umidità non superiore al 10%, di forma cilindrica e con un diametro di 6 mm.

Confronto potere calorifico pellet

Al contrario di quanto sostenuto da errate dicerie che circolano sulla Rete, il pellet ricavato dal legno di conifera possiede un altissimo potere calorifero, senza dubbio superiore a quello del legno di faggio. L’alta resa calorifica del pellet Enerles è dovuta dalla grande quantità di lignina contenuta all’interno del legno di conifera (abete, abete rosso e pino) e il suo potere calorifico si aggira intorno alle 5,3 kWh/kg.

Per capire meglio questo concetto, facciamo un paragone tra il potere calorifico delle conifere e di altri tipi di legno generalmente utilizzati per la fabbricazione del pellet.

  • Abete: potere calorifico 4,5 kWh/kg
  • Pino: potere calorifico 4,4 kWh/kg
  • Abete: rosso potere calorifico 4,4 kWh/kg
  • Betulla: potere calorifico 4,3 kWh/kg
  • Faggio: potere calorifico 4,0 kWh/kg
  • Quercia: potere calorifico 4,2 kWh/kg
potere calorifico pellet enerles