Prezzi pellet: prezzi stracciati su internet si rivelano delle truffe

Prezzi pellet: prezzi stracciati su internet si rivelano delle truffe. Si è fidata di un annuncio sulla rete ed ha subito prenotato 2500 euro in sacchi di pellet. Esperienza rivelatasi poi una truffa.

Un pellet di qualità a prezzi stracciati. Sembrava un affare, ma era solo una truffa, messa in atto sfruttando la rete. Sono caduti nella trappola diversi clienti, che hanno anticipato il denaro senza però mai ricevere il combustibile, a loro dovuto, per scaldare le proprie case. La truffa è stata scoperta dal Commissariato di Polizia della stazione di Città di Castello, che, indagando, è risalito ad un ternano. Per il sospettato è scattata immediatamente una denuncia a piede libero.

Dai risultati delle indagini svolte dalle forze di Polizia è emerso che il pellet veniva proposto ai clienti ad un prezzo nettamente inferiore rispetto agli attuali prezzi pellet di mercato, garantendo, inoltre, la consegna del suddetto prodotto a domicilio mediante corriere.

Veniva inoltre garantita la qualità del prodotto grazie a determinati marchi di qualità e garanzia di cui pare il prodotto doveva essere investito. Diversi clienti, tra cui una donna che è stata poi l’autrice della segnalazione alle forze di Polizia, hanno inviato ingenti somme tramite postagiro, circa 2.500 euro nel caso della suddetta signora. Nessuno però ha mai ricevuto la merce, malgrado siano stati effettuati numerosi solleciti.

prezzi pellet