Qual è la manutenzione stufe a pellet?

Qual è la manutenzione stufe a pellet? Cosa c’è di meglio di un calore rilassante e avvolgente profuso da una stufa a prova di ambiente? Il pellet assicura un inverno in assoluto comfort arricchito dal vantaggio dell’economicità.

Ma prima dell’installazione dobbiamo tenere presenti alcune indicazioni. Primo: una stufa a pellet richiede una alimentazione elettrica, si tratta di un vero e proprio elettrodomestico. E come tale sono necessarie operazioni di pulizia e manutenzione costanti. Quali sono questi interventi? Facciamo subito un esempio concreto.

Sia il vetro esterno che quello interno vanno puliti tutti i giorni con un panno leggermente umido, magari con l’aiuto di uno sgrassatore universale. Un’operazione da svolgere con cura visto che si deve evitare di bagnare la guarnizione e di strofinarla. Va poi pulito il crogiolo di combustione con un panno asciuto, aspettando però che la stufa si sia completamente raffreddata.

Una volta a settimana, inoltre, è consigliata una pulizia generale approfondita. Ciò significa rimuovere il braciere e lo schienale di fondo in ghisa, pulendo la stufa dalla polvere e dallo sporco adoperando una spazzola rigida. Nella classica pulizia periodica settimanale è prevista l’aspirazione della trama del filtro, che deve essere lavato e spazzolato con delicatezza sotto l’acqua corrente fredda. Dopo che è stato lavato va asciugato bene e con cura.

Ancora. Una volta all’anno è importante programmare la fase di manutenzione più complessa, quella che richiede la perizia di un addetto ai lavori. Questo dovrà verificare l’effettiva sicurezza e il corretto funzionamento della stufa. Ma se preferisci fare da solo, preoccupati di svuotare la stufa aspirando la polvere dal serbatoio. Procedi quindi pulendo tutti gli angoli e fessure nascosti. Smonta e pulisci anche il motore. Provvedi a rimuovere totalmente la polvere sulla parte elettrica e meccanica.

È poi il turno della canna fumaria. Se questa è in muratura, raschia il tubo dall’interno, mentre se è in alluminio, smontala del tutto e lavala con acqua correte e spazzolone. Adesso conosci tutti i dettagli sulla manutenzione stufe a pellet. Non ti resta che metterli in pratica.