Riscaldare con stufe a pellet. Il riscaldamento che utilizza la combustione di pellet sostanzialmente si divide in due categorie, a seconda della tecnica di funzionamento utilizzata. Possiamo infatti riscaldare con stufe a pellet o con caldaie a pellet
Le stufe a pellet possono essere impiegate sia per provvedere al riscaldamento di un solo ambiente, tramite l’aria, sia come riscaldamento centrale di una casa, usando un mantello d’acqua che può essere integrato nella stufa.
Le caldaie a pellet sono invece impiegate soltanto come riscaldamento centrale. Questo prodotto, da poco sul mercato, sta avendo un grande successo, principalmente per quanto riguarda le caldaie a muro. Le caldaie a pellet funzionano secondo il principio delle basse temperature e si differenziano tra loro in semiautomatiche e automatiche.
Il campo d’utilizzo del riscaldamento a pellet è molto vasto, ma il riscaldamento a pellet in generale, è particolarmente adatto per abitazioni mono o bifamiliari e per gli appartamenti. Assolutamente adeguato alle caratteristiche del prodotto è anche l’impiego del riscaldamento a pellet in complessi residenziali e nel settore commerciale, comunale e industriale.
Di fatti grazie alle diverse tecnologie di funzionamento, che possono essere applicate agli impianti alimentati a pellet, le prestazioni variano dai 5 kW a diverse centinaia di kW con connessione a cascata. Infine gli impianti ibridi e combinati possono anche essere alimentati a legna o a cippato.