Tutte le informazioni utili sul pellet: produzione e conservazione

Sono solamente due i termini che riescono a descrivere meglio le potenzialità e le qualità del pellet, sicuramente può essere definito ecologico ed economico, ecologico visto la sua totale naturalità, essendo composto dal legno ed economico in quanto ha veramente un costo accessibile a tutti, e che consente un grande vantaggio dal punto di vista energetico che consente di ammortizzare ogni spesa sostenuta per l‘acquisto del pellet.

Negli anni sicuramente il pellet ha avuto un grande riscontro soprattutto nelle grandi aziende, che si occupano di legno all’ingrosso o chi commercializza segatura ma si sta muovendo per creare dei grossi impianti di pellet.

Per commercializzare e produrre pellet un tempo era necessario un grande investimento, ma negli ultimi anni sempre più aziende si sono mobilitate a progettare impianti per la cubettatura della segatura a prezzi molto contenuti, solitamente aziende che utilizzano i propri scarti di lavorazione del legno, che poi le riutilizzano per la produzione di  pellet, visto che l’acquisto del legno sarebbe davvero poco conveniente per le aziende che vogliono produrlo.

Il processo di produzione di pellet può essere riassunto in cinque punti, il pellet viene dapprima polverizzato, in quanto la materia prima viene totalmente sminuzzata, poi cubettatura dove la segatura assume la tipica forma cilindrica, il raffreddamento che viene effettuato dopo la pressatura che riscalda notevolmente il pellet, in seguito verrà confezionato e commercializzato al pubblico.

Ma successivamente all’acquisto qual’è l’ambiente ideale per la conservazione del pellet? Sicuramente un’ambiente riscaldato e asciutto sarebbe preferibile, anche se il pellet viene contenuto in sacchi che lo difendono dall’umidità è sempre bene mantenere alcuni accorgimenti, cercare di rialzare i sacchi accatastandoli tra loro ed evitando di appoggiarli per terra, se appoggiati a terra meglio predisporre sotto una lastra di polistirolo, ma disporli all’interno di un contenitore in legno potrebbe essere l’ambiente più adatto, meglio ancora se vicino ad una fonte di calore.